Ingredienti

  • 400 g zucca (pesata pulita)
  • 100 g ricotta della Centrale del Latte di Torino
  • 10 foglie di verza
  • 100 g di parmigiano
  • qb rosmarino
  • 1/2 scalogno
  • 6 uova
  • 20 g burro fuso
  • qb sale
  • qb pepe
  • qb olio extra vergine di oliva

La versione vegetariana dei capunet piemontesi.
Una foglia di verza che racchiude un goloso ripieno di zucca, ricotta e uova.
Un secondo piatto bello da vedere, originale e gustoso.
Ricotta buona e fresca della Centrale del Latte di Torino.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero

PROCEDIMENTO

Lava la verza ed elimina le foglie più dure.
Sbollenta dieci foglie (le più belle) in acqua salata per qualche minuto quindi toglile dal fuoco e falle asciugare su un canovaccio pulito.

In una padella fai soffriggere lo scalogno con l’olio extra vergine di oliva, aggiungi la zucca tagliata a dadini ed il rosmarino. Lascia cuocere una decina di minuti fin quando la zucca sarà morbida, elimina il rosmarino, schiacciala con una forchetta e lasciala raffreddare.
Cuoci le uova per 7-8 minuti in acqua bollente, sbucciale e tienile da parte.

Versa la zucca schiacciata in un recipiente, aggiungi la ricotta, sale, pepe ed il formaggio grattugiato.
Amalgama bene il tutto.

Stendi una foglia di verza, versa due cucchiai di farcia al centro e sopra l’uovo sodo, piega i bordi verso l’interno e arrotola tutta la foglia (se hai difficoltà puoi legarli con uno spago da cucina). Imburra leggermente una teglia e posiziona gli involtini uno accanto all’altro. Spennella leggermente con il burro fuso.

Cuoci in forno ventilato a 175° per 15 minuti e altri 5 min in modalità grill.